btn PON 2014 2020

btn por

btn pubblicita legale

btn amministrazione trasparente

btn registro online

btn pnsd

testata grande

Attività Alunni

logoponIl Pon PotenZiamoci@con-successo ha coinvolto 22 alunni delle classi seconde della S.S. di I grado della sede centrale G.Galilei.Questo progetto, di potenziamento in lingua italiana, ha permesso agli alunni di migliorare nell’esposizione orale, di affinare la capacità di lettura e comprensione di un testo di vario genere, di migliorare la socializzazione con  alunni di classi diverse attraverso il cooperative learning, di sviluppare il  pensiero critico e divergente attraverso l’apprendimento tra pari. Gli alunni hanno compreso che gli strumenti tecnologici o la metodologia Stem, che si pensa possano essere usati esclusivamente per le discipline scientifiche, sono funzionali anche all’apprendimento significativo delle discipline umanistiche.
 
Docente esperto: prof.ssa Stoppa Maddalena
Docente tutor: prof.ssa Santoro Aurelia
 
Questo il link al sito contenente tutti i materiali prodotti dagli alunni.
 
 
https://sites.google.com/comprensivogalilei.edu.it/pon-potenziamocicon-success/home-page

keep up blue pink calligraphy quote lettering keep up blue pink quote lettering calligraphy inspiration graphic design 168373978Il modulo di lingua inglese “Keep it up” ha mirato al potenziamento delle abilità di base della lingua
inglese, cioè:
1. Conoscere e mettere in atto stategie di ascolto e parlato;
2. Migliorare la conoscenza del lessico di base;
3. Arricchire il lessico;
4. Interagire con scioltezza in conversazioni riguardanti ambiti personali e tematiche sociali.


Il raggiungimento di questi obiettivi è stato realizzato attraverso l’utilizzo di materiale autentico, come canzoni legate a tematiche sociali e non , “Utopia /Imagination”,( Yellow Submarine”, The Beatles), “Let’s go fly a kite” from Disney’s movie Mary Poppins); War /Peace,
(“Give peace a chance”J. Lennon); “Solidarity”. (“Heal the world”, M.Jackson)


Inoltre letture di fiabe e storie inglesi (“Romeo and Juliet”, “Florence Nightgale”, “Three little pigs”, “Country mouse and Town mouse”, “The Uckling duck”) che sono diventati copioni teatrali in un lavoro cooperativo.

 

BookCreator1

BookCreator2

BookCreator3

BookCreator4

BookCreator5

BookCreator6

BookCreator7

images

“IO… AMICO DELL’AMBIENTE”

 

Il progetto è stato ideato per sensibilizzare i bambini ai problemi della salvaguardia dell’ambiente per: 

 

  • Avvicinarli alla conoscenza della raccolta differenziata
  • Approcciarli ai primi diritti e doveri uguali per tutti, quindi all’importanza di una cittadinanza attiva
  • Far capire quanto sia utile il riciclaggio dei rifiuti per creare una sostenibilità dell’ambiente.

 

Plessi coinvolti:

  • Andersen
  • Via eroi dello spazio
  • W. Disney
  • Rodari

 

Di seguito i lavori realizzati.

 

 

 

 

WhatsApp Image 2022 06 02 at 10.01.30 1

Il progetto PON "Puglia in Green Art" si è svolto presso l'istituto "G. Fortunato" di Montalbano dal 21 Febbraio  al 28 Marzo 2022.

Si è articolato in dieci incontri di tre ore ciascuno nei quali sono stati affrontati cinque temi riguardanti la natura e il paesaggio pugliese. 

 Di seguito i lavori realizzati dai ragazzi.

 

 

 
fineLa Pace come “tema di riflessione comune e dell’essere scuola insieme”: è questo il leitmotiv della manifestazione che si è svolta il 9 Marzo in simultanea nello spazio esterno di tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo " G. Galilei". Un significativo evento che ha coinvolto in prima persona bambini e ragazzi di ogni ordine e grado in una riflessione sull’importanza della Pace e sul ruolo fondamentale della scuola nell’educare alla Pace. L’intera comunità scolastica ha espresso la completa e totale condanna della guerra, sottolineando la sua solidarietà al popolo ucraino con striscioni, cartelloni e lavori vari realizzati nei giorni precedenti. Non sono mancate l’esecuzione di canti e la lettura di riflessioni personali degli alunni per inneggiare alla Pace, da costruire attraverso la solidarietà, garantendo tutti i diritti umani necessari per tutelare la dignità della persona.

 
 
 
 
 
 
 

 

 

Illustration Eerth s Day Restu 200221 generated
 
La Giornata della Terra si festeggia il 22 aprile di ogni anno. È un momento di riflessione importante dedicato all'ambiente e alla salvaguardia del pianeta. Un giorno in cui vengono organizzate manifestazioni in tutto il mondo, per sensibilizzare sul tema dell'ecologia e fornire informazioni sullo stato di salute del pianeta.
 
 LE NOSTRE ATTIVITA'
 
PNSD
 
La terza edizione del Premio Nazionale Scuola Digitale 2020/2021 ha visto una notevole partecipazione delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo d’istruzione della provincia di Brindisi. 
Considerate le 14 candidature pervenute per il primo ciclo ed espletata la fase preselettiva di scelta dei progetti finalisti da parte della Giuria, l’ I.C. "G. Galilei" è stato selezionato come scuola finalista della provincia di Brindisi e ha conquistato il podio, collocandosi al 2° posto, durante l’evento di premiazione provinciale, in diretta streaming sul canale Youtube, che si è svolto oggi, mercoledì 28 aprile p.v. 
Il premio vinto consiste in una stampante multifunzione 3D!
Il Progetto selezionato, chiamato #costruAzioni, è stato destinato a tutti gli alunni dell’I.C., ed ha previsto l’utilizzo del laboratorio multifunzionale dell’Istituto: l’ Atelier creativo. Il fine del progetto è stato quello di sviluppare le competenze degli allievi e di promuovere la consapevolezza del loro personale modo di apprendere, attraverso lo sviluppo della metacognizione, al fine di “imparare ad imparare". Tutte le attività del progetto hanno permesso l’acquisizione della consapevolezza delle potenzialità offerte dalle ICT, come strumenti di supporto all’apprendimento e alla costruzione personalizzata della conoscenza.

 

“La mente è tutto.

Ciò che tu pensi, tu diventi”

                                                             Buddha

 

A CURA DEL TEAM DELL’ INNOVAZIONE DIGITALE DELL’ I.C. "G. GALILEI" - PEZZE DI GRECO

 

Finale Premio Scuola Digitale 2020 / 2021 - Primo ciclo https://youtu.be/BFgfefXfPUg
 
 
 
 

anna frankPer riflettere sul senso del dolore prodotto dalla devastazione delle vite umane, dalle persecuzioni e dai genocidi nelle guerre e nelle dittature di sempre e sul dramma indicibile della Shoah, il COMPRENSIVO GALILEI dedica un lungo periodo che non necessariamente coincide con il giorno 27 gennaio. Primo Levi scriveva: «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» e la scuola ha il dovere della memoria e della verità. Per non dimenticare un tempo che inizia a essere a noi forse lontano, ma che è ancora vivo nella memoria di chi nei campi di sterminio c’è stato e ancora oggi prova a cancellare quello che ha vissuto.

Giornata della Memoria 2021

 

il progettoE' della secondaria "G. Galilei" di Pezze di Greco il campione del percorso ludico-educativo "Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione".

Sante Saladino si è classificato al primo posto del concorso organizzato dall’INAIL – Direzione Regionale Puglia - in collaborazione con la Regione Puglia e l’Ufficio Scolastico Regionale Puglia. Il progetto mirava a sensibilizzare e informare gli studenti di ogni ordine e grado sui rischi presenti in ogni ambiente di vita (casa), di studio (scuola) e di lavoro (cantiere) attraverso un videogame con livelli differenti e quiz specifici. 

Il Dirigente Prof. Silvestro Ferrara e tutta la comunità scolastica si complimentano con il vincitore Sante Saladino e con la prof.ssa Rosa Vasta per averlo sostenuto in questo percorso. 

Norbaonline

Ultime Circolari e Avvisi

Ultime comunicazioni scuola-famiglia

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.